La trebbiatura, conclude il ciclo , un anno di lavoro , attese , fatiche , investimenti , preoccupazioni , ma la campagna non si ferma , non aspetta nessuno , i nostri grani antichi e legumi secchi sono coltivati alla piana di Catania nel territorio di Belpasso in c.da Pezza Chiesa e sulle colline di Villarosa in c.da Sangiovannello, nella vallata del Salso. questa diversa locazione ci permette di coltivare al meglio i nostri prodotti e risaltarne le caratteristiche organolettiche…. le varieta’ di Senatore Cappelli, Maiorca , Timilia e un piccolissimo esperimento di Priziusa – Russello di Montagna, sono stati selezionati tra i migliori grani antichi siciliani per essere riprodotti nella nostra azienda e inoltre le lenticchie, i ceci antichi chiari e neri, le mandorle ,le arance rosse di sicilia, l’olio exstravergine d’oliva e le olive da tavola sono tra i nostri prodotti che coltiviamo giornalmente fino a portarli sulla vostra tavola.
![La Trebiatura](https://i0.wp.com/www.giovanitradizionisiciliane.it/wp-content/uploads/2018/04/IMG_9103.jpg?resize=200%2C300&ssl=1)
La Trebiatura