Linguine Pasta Lunga secca di Senatore Cappelli – Trafilata al Bronzo – BIO 500gr

PASTA SECCA DI GRANI ANTICHI TRAFILATA AL BRONZO E LUNGA ESSICCAZIONE BIO 500 Gr

3,20

PASTA SECCA TRAFILATA AL BRONZO LUNGA ESSICCAZIONE BIO DI ANTICA VARIETA’ SICILIANA CHIAMATA RUSSELLO O PRIZIUSA

Descrizione

Origini

Le linguine sono originarie della regione italiana Liguria, ma la loro bontà ha reso possibile una diffusione a livello nazionale e persino all’esterno del territorio. Le linguine sono un formato di pasta famoso e ben gradito in ogni cucina italiana. Presentandosi come una pasta ottima per la preparazione di piatti elaborati, così come di pietanze buone e veloci, pronte da portare in tavola subito.

Il termine linguine sta ad indicare “piccole lingue”. La regione da cui proviene questa pasta è la Liguria. Tutt’oggi il territorio ligure propone piatti a base di linguine come specialità regionale. I turisti che passano per questa regione italiana senza alcun dubbio si trovano ad assaporare un caldo piatto di linguine arricchite da un profumatissimo pesto alla genovese a base di basilico fresco del territorio, pinoli, pecorino, aglio ed olio extravergine di oliva. La coppia di linguine e pesto alla genovese è conosciuta in tutto il mondo.

Caratteristiche

Si tratta di un formato di pasta lunga, preparata con farina integrale macinata a pietra di  grano duro Varieta’ “Senatore Cappelli” . La lunghezza delle linguine è uguale a quella degli spaghetti, ma si distinguono per la forma piatta che gli permette di appartenere alla famiglia delle bavette ovvero all’insieme dei formati di pasta accomunati dalla caratteristica per cui sono noti con il nome di “spaghetti schiacciati”. I formati appartenenti alla famiglia devono avere una sezione rettangolare ed uno spessore medio. Per gli elementi che le caratterizzano, le linguine appartengono non solo alla famiglia delle bavette ma anche a quella delle trenette, ossia il tipo di pasta a sezione quadrata e con una proporzione tale per cui si ha uno spessore maggiore per una minore larghezza. Entrambe le famiglie di appartenenza sono oltretutto originarie di Genova. Gli elementi caratterizzanti di questo formato di pasta permettono di prediligere l’accostamento con sughi a base di pesce e non solo. Nonostante questo formato trovi origini Ligure, la diffusione fu tale da portare questo formato tra i piu’ diffusi su tutto il territorio , accostandole alle piu’ svariate ricette e sughi tipici anche Siciliani.

Linguine con …

È possibile optare per una varietà di abbinamenti diversi. Tale varietà di pasta è ottima se accompagnata da sughi a base di pomodoro fresco, così come di verdure ed erbe aromatiche. Palati più sofisticati, potrebbero tuttavia pretendere dei gusti più accentuati: una possibile soluzione all’esigenza potrebbe essere quella di procedere nella preparazione di un piatto di pasta con un sugo piccante o un piatto di linguine condite con aglio olio extravergine di oliva e peperoncino. Sono consigliati, anche sughi a base di pesce, molluschi e frutti di mare. E ancora le linguine possono essere accompagnate da creme o salse quali crema di latte, mascarpone, formaggi freschi e morbidi senza che sia necessario aggiungere del pomodoro al piatto per renderlo più saporito. Per raggiungere tale obiettivo si potrebbe invece, preferire l’aggiunta di erbe aromatiche o spezie come zafferano, curry, zenzero o rafano.Nella cultura di massa

Segui le nostre ricette per idee sfiziose 

 

Informazioni aggiuntive

Peso 0,6 kg
Dimensioni 30 × 20 × 10 cm

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Translate »
} }